Week end delle giovanili: “bum bum” Tollardo e 6 vittorie su 6

L’esordio in Serie D a 16 anni deve avergli fatto davvero bene. Davide Tollardo, dopo la “prima” con i grandi, ritorna in Under 17 e decide con una doppietta lo scontro al vertice contro il Vanchiglia. Posizioni immutate davanti e dietro: comanda sempre la Cbs con una lunghezza di vantaggio sugli azzurri (25 a 24), con il terzo incomodo Pozzomaina a quota 22 punti. La squadra di Viola è attesa da un altro turno impegnativo contro il Castellazzo, quinta forza del campionato.
Ennesima prova convincente per gli Under 16 di Cocino, che non hanno avuto problemi nel liquidare la pratica Bacigalupo. Nel 6-0 casalingo gli azzurri sono andati a segno con Giordanino e Franco (doppietta per loro), Binello e Masante, reduce dalla bellissima esperienza con la Nazionale Under 16 della Lnd. Gli Allievi fascia B guidano a braccetto con l’Acqui il girone D di categoria, con il Mirafiori lontano due punti. E la prossima giornata è quella più attesa, con il big match in casa proprio dell’Acqui.
Nove su nove invece per gli Under 15 di Andrea Mercuri. Opposti al Cenisia, gli azzurri sono in passati in vantaggio con Biondo per subire il momentaneo pareggio di Angelotti. Da quel momento però i Giovanissimi non hanno più sbagliato un colpo andando a vincere la sfida grazie alle doppiette di Mongelluzzi e Re, e alla rete di Mellace. Trasferta insidiosa per la 10ª giornata in casa del Bsr Grugliasco, ad oggi sul terzo gradino del podio.
Tre punti e un’ottima prova collettiva per gli Under 14 di Marzullo, capaci di espugnare il campo del Vanchiglia con le reti di Di Filippo e Mastrotaro. Gli azzurri restano a tre punti dalla capolista Pozzomaina, pur disponendo del miglior attacco (37 gol) e della miglior difesa (9) di tutto il girone C. Nel prossimo turno toccherà alla Cbs presentarsi al Centro Sportivo Roberto Rosato.
Cinquina e quindi vittoria anche per gli Under 14 di Piras, bravi a dettar legge a Casa Chieri imponendosi 5-2 sull’Asti.
La prima formazione a scendere in campo nel week end era stata l’Under 19 di Marco Pecorari, ritornata al successo con il 2-0 in casa del Ligorna firmato da Di Sparti e Morone. Con le sconfitte della capolista Fossano e del Milano City, gli azzurri hanno guadagnato tre punti su due dirette concorrenti. Obiettivo dare continuità sabato prossimo contro la Castellanzese anche per approfittare dello scontro diretto tra lo stesso Fossano e il Borgosesia.
Week end in definitiva altamente positivo con sei successi in altrettante gare, ma soprattutto una crescita costante dei ragazzi e quindi dei vari collettivi: avanti così azzurri!