U17 e U15: Prova del 9 superata

U17 e U15: Prova del 9 superata

È mancata solamente la ciliegina sulla torta per rendere l’ultimo weekend perfetto al 100% per il settore giovanile del Chieri. Un fine settimana caratterizzato da tante vittorie, alcune con avversari davvero ostici, ed un solo pareggio, quello ottenuto dal secondo gruppo Under 15 contro lo Sca Asti.

Ma partiamo dalle note più liete, da quelle che ormai sono delle vere incontratabili macchine da guerra. Stiamo parlando ovviamente dell’Under 17 di Massimo Ricardo e dell’Under 15 di Matteo Negro. Cominciamo con l’Under 17, che con la vittoria per 3-2 in casa del Derthona ha superato la fatidica prova del nove. Nove sono infatti le vittorie consecutive dei 2006, ancora a punteggio pieno e con numeri letteralmente da capogiro. Anche senza il capocannoniere Daniele Manfredi (8 reti per lui sinora), i ragazzi di Ricardo hanno tirato fuori grinta e carattere da vendere, in una gara che non si era messa sui binari giusti. I bianconeri infatti dopo soli due minuti hanno trovato il vantaggio con Schiavone su rigore, pareggiato poi dal dischetto da Del Monte, per poi andare a riposo sul 2-1 grazie al gol di Cutrano. La rimonta azzurra è stata però sensazionale: Ferrante ha rimesso tutto in piedi ad inizio ripresa, la firma decisiva l’ha messa a segno Francesco Cristina (entrato dalla panchina), ma a strappare applausi sono stati soprattutto Lorenzo Rizzo e Federico Valentini, Mvp della contesa. Il successo permette agli azzurri di presentarsi allo scontro diretto con l’Acqui di domenica prossima forti appunto del primato in classifica, ma anche del miglior attacco (40 gol) e della miglior difesa (5 reti subite) del campionato.
Prova del 9 superata anche per i ragazzi di Negro. Anche per loro i tre punti conquistati contro la Cbs valgono la nona vittoria su nove partite di campionato. Un successo che, manco a dirlo, è nuovamente arrivato nel segno di Stefano Palumbo. Il bomber classe 2008 ha infatti messo a segno una fenomenale doppietta che ha steso i rossoneri, che lo proiettano sempre più in vetta nella classifica marcatori a quota 14 gol. Tre punti per gli azzurri che spediscono a -8 proprio la Cbs, facendo sì che il discorso primo posto sia un affare tra loro e la Sisport, che non molla a -3. Anche i ragazzi di Negro stanno mettendo in mostra numeri fantasmagorici: 47 le reti segnate (miglior attacco) e 6 sole quelle incassate (miglior difesa, alla pari con la Sisport).

Terza vittoria consecutiva invece, anche questa in rimonta, per l’Under 16. I ragazzi allenati da Marco Biancardi hanno avuto la meglio su un ottimo Acqui, che dopo un quarto d’ora era passato in vantaggio con Gai. Leonardo Muscatello e Riccardo Melloni non erano però d’accordo con il risultato, e con le loro reti hanno permesso agli azzurri di portare a casa un 2-1 importantissimo ai fini della classifica. I 2007, anche loro miglior difesa del girone con 5 reti subite, rimangono infatti al terzo posto in classifica, evitando il sorpasso proprio dell’Acqui, e possono così concentrarsi con lo scontro diretto con la Cbs, seconda forza del campionato.

Pareggio inaspettato invece quello che ha costretto ad un mezzo inciampo il secondo gruppo Under 15. I ragazzi guidati dal tecnico Giuseppe Cozzella sono infatti andati sotto con due rigori a sfavore (Giaggio e Viarengo) contro lo Sca Asti, che viaggia nei bassifondi della classifica. Se non altro però si è vista una reazione d’orgoglio da parte degli azzurri, che con le reti di Cavaglià e Salerno hanno agguantato almeno il pari, che ha permesso così ai ragazzi di Cozzella di mantenere intatto il ruolo di capolista, anche se ora a -1, oltre alla Pro Vercelli, si sono rifatte sotto anche Vanchiglia e Lucento.

Chiudiamo infine con le due vittorie più agevoli del weekend. Il primo gruppo Under 14, quello guidato da Andrea Canavese, ha infatti rifilato un poker al fanalino di coda Psg, rialzando così la testa dopo la sconfitta con il Mirafiori. A dividersi il proscenio sono stati Adam Tamoud e Vittorio Caprari, autori di una doppietta ciascuno.
Successo comodo anche per il secondo gruppo di Enrico Marzullo, che ha steso il Moncalieri con un netto 3-0. La doppietta di Simone Gamba e la rete di Giovanni De Luca permettono al Chieri di rimanere in scia dell’imbattibile Torino, a punteggio pieno con sei vittorie in altrettante partite.