Riassunto weekend settore giovanile

U19: Rimonta da Re
U14: Roncarolo vale il 4o posto

Weekend quasi perfetto quello andato in scena per quanto riguarda il settore giovanile azzurro. Un solo pareggio, ma soprattutto tante vittorie, alcune di importanza a dir poco capitale.

Forse più che capitale è il successo che l’Under 19 è andata a conquistarsi sul campo del Ligorna. Era il big match più atteso, la resa dei conti che, alla luce dei tre punti raccolti dai ragazzi di Simone Loria, rischia seriamente di essere definitiva ai fini del primo posto. Una partita di quelle che non si dimenticano facilmente, se si pensa che a meno di venti minuti dalla fine il Chieri era sotto 3-1 (gol iniziale di Castagna rimontato da Nani, Ardigò su rigore e Basciano). Mai dare per vinto questo gruppo: prima Mastrapasqua ha accorciato le distanze su rigore, poi ci ha pensato Re con una doppietta (con cui ha raggiunto la doppia cifra di reti segnate in campionato) da urlo a far esplodere di gioia compagni, staff e tifosi. Un tripudio generale per una vittoria che vale il +5 sui liguri secondi, con oltretutto due partite in più. In poche parole: è fuga!

Meno emozioni, ma tanta fatica anche per l’Under 17 di Massimo Ricardo, anch’essa però capace di cogliere un successo importante per continuare il proprio percorso in vetta alla classifica del proprio girone. L’avversario di turno, il Moncalieri, ha reso la vita difficile ai 2006, che hanno però pescato il jolly dalla panchina con Filippo Galvagno, che a dieci minuti dal suo ingresso in campo ha deciso la sfida.

Galvagno era già stato protagonista sabato 18 con una doppietta nell’Under 16, impegnata in trasferta contro il Cit Turin. Trasferta che non ha posto ostacoli alla corsa degli azzurri, che con un perentorio 14-0 hanno archiviato la pratica senza patemi. Qui l’eroe di giornata è stato Hajji, autore di un poker, coadiuvato, oltre che dalle reti di Petruzza e Sacco, dalle altre doppiette di Melloni, Bove e Palumbo.

Sì, proprio quel Palumbo che, insieme al compagno di squadra Shaker, sta dominando la categoria Under 15. Categoria dominata in generale dai ragazzi di Matteo Negro, rimasti gli unici a punteggio pieno in tutti i Regionali. Stavolta l’impegno contro lo Sca Asti è stato più probante del solito, soprattutto se si pensa che Shaker è rimasto a secco. Digiuno a cui non ha partecipato appunto Palumbo (38o gol per lui) che, dopo un solo minuto, ha indirizzato la sfida sui binari giusti, chiusa poi dal quinto gol in campionato di Marini. Occhio alla trappola SG Derthona al prossimo giro: i bianconeri sono terzi e venderanno cara la pelle.

Sca Asti che era l’avversario di giornata anche per l’Under 14 di Andrea Canavese. Un’altra rimonta fondamentale quella messa in atto dai 2009, andati sotto a causa della rete di Chieffallo, ma risollevati dalla doppietta di Alessandro Roncarolo, giunto a quota 10 marcature in campionato. In questo caso trattasi non di semplici tre punti, ma di molto di più. Considerate le sconfitte di Sisport e Vanchiglia ed il pareggio dell’Asti, il Chieri ha in un colpo solo superato i galletti ed accorciato le distanze da Sisport e granata (ora a +3), preparandosi al meglio per lo scontro con la capolista SG Derthona del prossimo weekend.

Molto bene anche il secondo gruppo Under 15 guidato da Giuseppe Cozzella, che nel “posticipo” del lunedì sera ha travolto il Mirafiori per 4-0, rimanendo in scia del Lucento ad un solo punto di distacco. Reti di Torre, Stefanucci, Basile e Desopo.

Unica nota leggermente stonata il pareggio per 0-0, sempre contro il Mirafiori, del secondo gruppo Under 14 di Enrico Marzullo. La X a reti bianche fa perdere contatto con il Torino capolista (vittorioso per 12-0 sul Moncalieri), ora a tre lunghezze di distanza dagli azzurri.