Riassunto weekend Settore Giovanile

U17: vetta solitaria
Riscatto Under 14

Ci sarà tempo per i trionfi, ma la rassegna del settore giovanile azzurro non può non partire da uno scricchiolio inaspettato. L’Under 19 è infatti inciampata contro il Bra, che ha fermato sullo 0-0 l’armata di Simone Loria. Una partita dominata in lungo ed in largo e che ha visto anche la sfortuna mettersi di mezzo in più di un’occasione. Su tutte quella capitata sui piedi di Ciociola, la cui conclusione dai 25 metri si è stampata in pieno sulla traversa. La speranza è che sia solo un piccolo incidente di percorso, dato che la prossima giornata ci sarà l’attesissimo scontro diretto contro il Ligorna, all’inseguimento a soli due punti di distanza (ma con due partite in più).

Passiamo ora alle note liete del weekend. Non è tanto l’ennesima vittoria dell’Under 17 di Massimo Ricardo a fare notizia, quanto il fatto che l’Acqui abbia inaspettatamente perso in trasferta contro l’Alba Calcio. L’11-0 con cui gli azzurri hanno travolto il MoDeRNa Mirafiori (doppiette di Ferrante e Fasone e festival del gol a cui hanno partecipato Di Filippo, Spinelli, Castagna, Guida, Birtolo, Cavuoto e Carbone) permette così al Chieri di issarsi da solo in vetta alla classifica, a +3 sulla diretta inseguitrice.

Vetta che l’Under 16 continua invece a condividere con la Sisport. I ragazzi di Marco Biancardi hanno avuto solo un piccolo momento di sbandamento nella sfida contro la Novese, battuta però alla fine con un sonoro 5-2. Ancora in gol il neoacquisto Ferraris, al quinto gol nelle prime tre partite da quando è arrivato al Chieri, a cui hanno fatto eco la doppietta di Galvagno (15 in campionato) e le reti di Bove e Melloni.

L’Under 15 di Matteo Negro si conferma la macchina da guerra per eccellenza. 11-0 rifilato all’Asca, diciassettesima (!!!) vittoria in altrettante partite, 125 gol fatti (più di 7 in media a partita) e Shaker e Palumbo che continuano a sfidarsi a suon di gol. Stavolta i due bomber ne hanno segnati cinque a testa, arrivando così a quota 42 (Shaker) e 37 (Palumbo) in classifica cannonieri. Di Garbellini (12 in campionato per lui) l’ultimo gol.

Di tutt’altro umore il secondo gruppo Under 15. I ragazzi di Giuseppe Cozzella hanno infatti perso lo scontro diretto contro il Lucento. Un 3-4 che lascia tanto amaro in bocca, specialmente pensando al fatto che ad inizio ripresa gli azzurri fossero in vantaggio grazie alle reti di Mottino e Mondin, che avevano ribaltato il vantaggio rossoblù targato Giandolfi. La seconda rete di Mondin non è però bastata per arginare quelle di Cirri, Colosimo ed ancora Giandolfi. Il Lucento è ora a +1 sul Chieri con una partita in meno.

Riscatto immediato per l’Under 14. I ragazzi di Andrea Canavese dovevano rialzare la testa dopo la sconfitta contro la Cbs, e hanno risposto alla grande sconfiggendo l’Acqui con un roboante 7-2. Protagonisti della sfida Marasco e Roncarolo, autori di una doppietta a testa, coadiuvati dalle reti di Mondin, Canova e Gamba. Chieri che rimane così a -1 dal quarto posto occupato dall’Asti, che nel frattempo ha battuto la capolista SG Derthona (3-2).

Chiudiamo con un altro ottimo risultato, ovvero il 7-0 con cui il secondo gruppo Under 14 di Enrico Marzullo ha travolto il Pozzomaina. On fire Bardella con una doppietta, a cui hanno fatto eco i gol di Gamba, De Luca, Badagliacca, Fantonetti e Bechis. Con questa vittoria può continuare la rincorsa degli azzurri al Torino capolista, ora ad un solo punto di distacco dopo il pareggio per 0-0 con la Cbs.