Riassunto weekend scuola calcio

Riassunto weekend scuola calcio

Ripartono finalmente la maggior parte dei campionati, ma nel frattempo c’è ancora qualcuno che riesce ad arricchire la bacheca della Scuola Calcio azzurra con qualche trofeo.

Cominciamo dai più grandi, ovvero dai 2010.
Ottima ripresa del campionato per il gruppo allenato da Piero Ciletta, che ha superato con un netto 3-0 il Pozzomaina.
Agrodolce il rientro invece per i ragazzi di Matteo Bianco, che hanno prima battuto il Bacigalupo per 2-1 con gol di Amicone e Rondino, per poi però perdere 1-4 con il Beppe Viola (rete di Molineris). Gli azzurrini si sono però rifatti alla grande battendo la Junior Torrazza nella finale del Torneo Beppe Mosso: 1-0 firmato Amicone e coppa alzata al cielo. Bravissimi!
0-0 infine per i 2010 di Marco Lazzarotto in campionato contro il Mirafiori.

Non è andata secondo i piani la partita di campionato per i 2011 di Alessandro Calaciura, sconfitti 2-8 dal Cenisia (gol di Andrea Cane e Franzi). Buon 2-2 però nel Pulcino di Pasqua contro la Bruinese, con reti di Valle e Martinengo.
Sconfitta anche per i 2011 di Roberto Boccardo in campionato: 1-3 contro il Cenisia, ancora a segno Martinengo.

Tutt’altra storia per l’annata 2012, che ad eccezione della sconfitta in un test match del gruppo di Federico Morra (3-4 VS L84) ha raccolto solo vittorie.
Decisamente on fire gli azzurrini di Teodato Spinelli, capaci di rifilare un 9-0 al Bacigalupo in campionato ed un 10-1 al Santena nel Pulcino di Pasqua.
Pirotecnico 9-4 anche per i Pulcini di Sergio Biancato, che in campionato hanno schiantato il Beppe Viola grazie alla tripletta di Gaglioti, alla doppietta di Calabro ed alle marcature singole di Carroccia, Antonucci, Taralli e Brusco.

Due su due per i Pulcini classe 2013. In primis è arrivato un successo per 3-1 sul Cit Turin firmato dalla doppietta di Isnardi ed al gol di Bono; in secundis un clamoroso 16-0, sempre contro il malcapitato Cit Turin, nel Pulcino di Pasqua.

Una sola partita, ma che partita, per i 2014 di Marco Lazzarotto, che in campionato hanno travolto il PSG con un roboante 8-2.

Soddisfatti a metà i 2015 di Gabriele Balliano, che in campionato hanno prima battuto la Sisport per 3-2, per poi però incappare in una dolorosa débâcle contro il Mirafiori (0-4).

Chiudiamo con il botto parlando dei 2016. I più piccoli tra gli azzurrini erano infatti impegnati nella Vianney Cup, che li ha visti primeggiare ed alzare il trofeo al cielo. Prima parte di torneo che ha visto il Chieri pareggiare con Bsr Grugliasco (1-1) e Chisola (2-2), per poi battere la Sisport (4-1). Da lì in poi nulla ha però fermato più la corsa azzurra: 6-1 sempre alla Sisport, 5-4 al Lucento e 10-0 al Nichelino Hesperia a coronare un torneo giocato ai limiti della perfezione e meritatamente vinto.