Al De Paoli arriva la Lucchese, senza alcun dubbio la formazione più in forma di tutto il girone A di Serie D. Con una striscia aperta di 5 vittorie consecutive (che salgono a 8 nelle ultime 11 gare con 3 pareggi) la squadra di Monaco è oggi la seconda forza del campionato – assieme alla Sanremese – a quota 31 punti e a -1 dal Prato capolista. I toscani saranno privi di Lici, Ligorio e Gallon, mentre hanno recuperato Remorini e Nannelli, oltre a Bitep che rientra dal turno di squalifica.
Gli azzurri di Massimo Morgia devono invece fare ancora a meno di Benedetto, Bragadin e Pautassi. Dopo gli arrivi a dicembre di Giappone (ottimo il suo esordio contro il Bra), Silenzi e Coulibaly, sarà della sfida anche Ali Samake, terzino sinistro classe 2000 di scuola Toro. Le operazioni in entrate consegnano a Morgia una squadra con maggior fisicità e centimetri in tutte le zone del campo.
All’andata finì 2-2, con il Chieri capace di rimontare due volte lo svantaggio con Melandri e Varano, ma capace nell’arco dei ‘90 di comandare a lungo la partita.