Da oggi c’è un Chieri in più da tifare e sostenere: il Chieri For Special, una squadra per ragazzi e ragazze disabili che nella stagione 2020/2021 sarà impegnata nel campionato di calcio paralimpico e sperimentale di 4ª categoria.

Il progetto nasce dalla volontà di fornire un’opportunità concreta ai ragazzi con disabilità motoria e/o intellettivo/relazionale di praticare dello sport, nello specifico il calcio. Come ormai ampiamente dimostrato, infatti, lo sport di squadra rappresenta l’ambiente più idoneo al divertimento e alla socializzazione, accresce la motivazione ad apprendere, migliora l’autocontrollo, le autonomie personali, il senso di appartenenza al gruppo.

Il progetto, che nasce da un percorso già di diversi anni sempre nel mondo del calcio per disabili, è stato ideato dalla psicologa Piera Rosso, dai tecnici Armando Mingozzi e Emanuele Rosso, e da Diego Impelluso, responsabile delle relazioni con le società straniere.
“Siamo molto felici che la nostra proposta abbia trovato pieno appoggio da parte della società Chieri – spiega Piera Rosso, psicologa e una delle founder del progetto – Siamo stati accolti a braccia aperte e noi siamo felicissimi di aver trovato un ambiente che ha la nostra stessa visione dello sport e che condivide i nostri stessi valori. L’obiettivo è ovviamente legato al mondo della disabilità, quindi con ragazzi e ragazze che hanno disabilità cognitive e relazionali, ma anche lievi e medie motorie. E quindi farli divertire, facendoli sentire parte di una squadra, aumentando così l’autonomia personale attraverso un percorso educativo, ludico e sportivo”.

“Quando c’è stata prospettata l’opportunità di portare a Chieri l’attività di calcio paralimpico non abbiamo avuto dubbi sullo sposare da subito questo bellissimo progetto – racconta Luca Gandini, presidente del club azzurro – Per come intendiamo noi il mondo dello sport dilettantistico, quindi uno strumento imprescindibile per insegnare valori come rispetto, integrazione e desiderio di migliorarsi, la nascita di Chieri for Special rappresenta una delle tappe più importanti nella storia di questo club”.
L’inizio del campionato a 7 è previsto a novembre e il palcoscenico sarà Alessandria. Ma la prima data da segnarsi è il prossimo 5 settembre, con uno speciale Open Day al Centro Sportivo Roberto Rosato.

FILOSOFIA
La filosofia di Chieri for Special si fonda sui concetti di condivisione delle esperienze, delle emozioni, dei pensieri allo scopo di favorire la crescita personale e di agonismo nel suo significato di ricerca continua di miglioramento nel rispetto di sé e dell’altro, attraverso l’utilizzo delle risorse personali e del gruppo.

MISSION
Il progetto si fonda su un percorso educativo, motorio e relazionale, centrato sul gruppo senza però prescindere delle singole individualità e problematiche, “utilizzando” come strumento il gioco del calcio. Obiettivo prioritario è il divertimento, il sentirsi parte di una squadra e secondariamente il risultato sportivo.

A CHI È DEDICATO
Ragazzi di età compresa tra i 15 e i 40 anni con disabilità cognitiva, affettivo/relazionale, comportamentale, sindrome di Down. Utenti di centri diurni, associazioni, cooperative, ASL e comunità del territorio.