UNDER 17 ALLE FASI FINALI
MAGIC MOMENT UNDER 14
Dopo l’Under 15 di Matteo Negro, è arrivata un’altra matematica qualificazione alle fasi finali per il Settore Giovanile azzurro. Si tratta dell’Under 17 di Massimo Ricardo, che a cinque giornate dalla fine del campionato è già sicura di potersela giocare per la gloria più alta. I classe 2006 hanno avuto vita tutt’altro che facile nello scontro in campionato contro la Cbs: in casa rossonera è infatti arrivato un 2-2 con Del Monte e Guida a rispondere alle reti dei padroni di casa targate Achino e Urlovas. Fortuna vuole che contemporaneamente anche la diretta inseguitrice Acqui sia incappata in un ben più inaspettato pareggio (sempre 2-2) con il Bacigalupo, facendo sì che la distanza con il Chieri potesse rimanere invariata (6 punti di distacco). Insomma, mai pareggio fu meglio accolto in casa azzurra.
Continua invece l’inseguimento alla vetta per l’Under 16 di Marco Biancardi, a caccia della Sisport capolista che rimane ancora a +2 sui chieresi. Chieresi che hanno sfogato tutta la loro voglia di andare a riprendersi il primo posto contro il malcapitato Turricola, travolto con un clamoroso 15-1. A spiccare nella sagra del gol è stato Lorenzo Ferraris, autore di un poker con cui ha raggiunto quota 12 in classifica cannonieri; mentre a fare da cornice sono arrivate le doppiette di Melloni, Rosano e del 2008 Palumbo, più le reti singole di Sacco, Bertoli, Cardinale, Hajji (10 gol in campionato) e Galvagno.
Ventunesima (scritto così fa ancora più impressione) vittoria in altrettante partite per l’Under 15 di Matteo Negro. La vittima sacrificale di turno stavolta è il Bacigalupo, travolto con un inappellabile 7-0. Lo scorso weekend non c’era Shaker e Palumbo fece poker. A questo giro a mancare era Palumbo (impegnato come abbiamo visto con l’Under 16) e Shaker come ha risposto? Ovviamente rilanciando con una bella cinquina che lo proietta a quota 48 in classifica cannonieri. Di Dabija e Cavaglià le altre reti che hanno chiuso la contesa. Oltre ai soliti numeri da capogiro, il gruppo di Negro può sorridere ancora di più, dato che la Sisport seconda è caduta sul campo dell’Asti (0-3), permettendo così al Chieri di accumulare altri punti (ora sono 11) di distacco a cinque partite dal termine della “regular season”.
Successo anche per il secondo gruppo Under 15, quello guidato da Giuseppe Cozzella. Gli azzurri hanno battuto in trasferta lo Sca Asti per 2-0 grazie ai gol di Torre (su rigore) e Villata. Purtroppo è troppo tardi per sperare di agganciare il Lucento capolista, che ad una giornata dal termine del girone ha 4 punti di vantaggio.
Momento magico e quinta vittoria di fila per l’Under 14. I ragazzi di Andrea Canavese stanno attraversando un periodo di forma a dir poco invidiabile, e stavolta a farne le spese è stato il Mirafiori, schiantato con un doloroso 6-0. I protagonisti della gara si sono spartiti equamente la gloria, siglando una doppietta a testa e sfiorando la tripletta in altre occasioni: Marasco, Canova e Mondin. Gli azzurrini rimangono dunque in scia del duetto di testa formato da Sisport e SG Derthona, entrambe vittoriose e sempre a +3.
Stesso risultato (6-0) anche per il secondo gruppo Under 14. I 2009 di Enrico Marzullo hanno superato facilmente il Moncalieri mettendo su un vero e proprio festival del gol, a cui hanno partecipato Gamba, De Luca, Cassatella, Badagliacca, Spina e Caivano. Ora testa all’ultima di campionato, ovvero lo scontro diretto con la Cbs appaiata al secondo posto a quota 31 punti, nella speranza che il Vanchiglia compia un vero e proprio miracolo contro il Torino capolista.
Ricordiamo infine che non si è giocato il turno di campionato per quanto riguarda l’Under 19 Nazionale, che riprenderà in data sabato 18 Marzo contro il Pinerolo.