Il Chieri Juniores fa alla grande la sua parte vincendo con un eloquente 0-6 a Stresa, inoltre riceve un regalo dall’OltrepoVoghera che batte 3-1 la Caronnese. Gli azzurri dunque consolidano il loro primato in classifica portando momentaneamente a 6 i punti di vantaggio sulla Caronnese (che mercoledì dovrà recuperare con l’Inveruno).
Mister Pecorari mischia un po’ le carte per dare spazio a chi finora ha giocato meno. A dieci mesi dall’infortunio si rivede in campo anche Fiore.
Da subito in pieno controllo della partita, i chieresi soffrono l’atteggiamento prudente e le chiusure dello Stresa soltanto per una ventina di minuti, in cui pure costruiscono tre palle gol con Benassi, Di Sparti e Rossi.
A metà del primo tempo il micidiale uno-due del Chieri fa da spartiacque all’incontro, che da lì in avanti si fa in discesa. Vantaggio al 25′ con Di Sparti su assist in scivolata di Bianco; raddoppio al 26′ grazie a Ozara che prova il tiro su secondo palo e imbecca Rossi che non sbaglia.
Lo 0-3 arriva al 44′: corner di Trevisan, sponda di testa di Nouri per Bianco che appoggia in rete.
Anche nel secondo tempo in campo c’è soltanto il Chieri che fa lo 0-4 al 5′ grazie a un rigore concesso per fallo su Rossi e trasformato da Di Sparti. Quattro minuti più tardi anche Bianco segna la sua personale doppietta, di nuovo su corner di Trevisan.
La rete del definitivo 0-6 porta la firma di De Grandis su assist di Vigo da sinistra.
Negli ultimi istanti c’è quindi spazio per un po’ di gloria anche per G. Maggi che nega il gol allo Stresa nell’unica occasione concessa dal Chieri.
Stresa-Chieri 0-6
STRESA: Guizzardi (21′ st Pedretti), Maseroli, Martino, Riva, Rampi, Alessi (21′ st Konate), Perini, Scalabrini (35′ st Bottazzi), Squillaci, Onaghise, Legnani (31′ st Picariello). 13 Silivestro 16 Rossi. All. Roberto Borroni.
CHIERI: G. Maggi, Nouri, Fasano, Trevisan (29′ st De Grandis), Pia (14′ st Bechis), Fiore, Benassi (14′ st Morone), Ozara, Bianco (10′ st Vigo), Di Sparti, Rossi (19′ st Ventafridda). 12 Maggiolo 13 Bellocchio. All. Marco Percorari.
TERNA ARBITRALE: Sacco di Novara (Anné e Gardini di Novara).
RETI: 25′ pt Di Sparti, 26′ pt Rossi, 44′ pt Bianco, 5′ st Di Sparti (rigore), 9′ st Bianco, 41′ st De Grandis.
NOTE: partita di 47′ + 45′. Ammoniti Perini e Di Sparti. Angoli: 2-8.