Col titolo del proprio girone già in tasca, il Chieri conclude la regular season del campionato Juniores Nazionale con un bel 6-2 sul Pavia. Una vittoria meritatissima e in scioltezza che dopo 24 partite porta a un bilancio finale di 20 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte, con +59 di differenza reti e +14 di media inglese.
Mister Pecorari fa turnover per dare spazio a chi di recente ha giocato meno, e i ragazzi rispondono presente fornendo un’ottima prova collettiva. Meritano una menzione di lode in particolare Gerbino, De Grandis e Cornelj.
Pronti via, passano 6 minuti e con una splendida azione sulla sinistra Ventafridda serve a Fasano il cross dell’1-0. Al 14′ c’è il raddoppio di Candiotto su angolo di Gerbino.
Seguono tante altre occasioni per gli azzurri, soprattutto con Di Sparti che centra pure una traversa. Il 3-0 arriva quindi al 31′ con Ventafridda su cross di Cornelj.
Un attimo prima dell’intervallo il Pavia accorcia le distanze grazie a un rigore concesso per un intervento di Maggiolo su Barchi e trasformato dallo stesso Barchi.
Il Chieri riparte fortissimo nella ripresa con tre occasioni in due minuti, poi è il Pavia a segnare all’11’ con Armetta dopo un errore di Porcu.
Passa un minuto e gli azzurri rimettono subito in sesto la gara: lancio di Bellocchio per Ventafridda che dà a Di Sparti, che sul secondo palo segna sigla il 4-2.
Dopo diverse altre occasioni il Chieri arrotonda il punteggio nel finale. Al 39′ Bechis entra in area della destra e scarica un bel destro a incrociare sul secondo palo; al 43′ Bechis crossa rasoterra per Candiotto che non sbaglia. Finisce così 6-2.
Ora mister Pecorari i suoi ragazzi sono attesi da quasi due mesi di sole amichevoli: il loro cammino nel tabellone scudetto inizierà a fine maggio.
Chieri-Pavia 6-2
CHIERI: Maggiolo (1′ st Veglia), Cornelj, Porcu, Gerbino, Bellocchio (24′ st Vigo), Pia (30′ st S. Maggi), Fasano, De Grandis, Candiotto, Di Sparti, Ventafridda (34′ st Bechis). 13 Nouri 16 Ozara 17 Botto 19 Bianco 20 De Riggi. All. Marco Pecorari.
PAVIA: Gilardelli (4′ st De Maio), Barchi, Di Cristo, Besostri (13′ st Crescenzo), Perucca, Rocchetti, Bergamini (30′ st Fennino), Scaraini, Tufo, Armetta, Bottaro (37′ st Pellegrini). All. Fabio Adolfo.
TERNA ARBITRALE: Fiori di Cuneo (Cinato di Nichelino e Benou di Alessandria).
RETI: 6′ pt Fasano 14′ pt Candiotto, 31′ pt Ventafridda, 44′ pt Barchi su rigore, 11′ st Armetta, 12′ st Di Sparti, 39′ st Bechis, 43′ st Candiotto.
NOTE: partita di 45′ + 46′. Ammonito Barchi. Angoli: 4-1.
(Foto di Piergiorgio Lunati)