Grande prova nel recupero giocato ieri sera degli Allievi di Viola, capaci di sconfiggere 6-0 in trasferta il Pecetto e soprattutto di farlo con ben sei 2004 in campo. L’ennesima dimostrazione che il lavoro impostato quest’anno con l’arrivo di Massimo Morgia sta già iniziando a dare i suoi frutti anche nel vivaio azzurro.
Domenica invece era andato in scena lo scontro diretto contro il Pozzomaina. Nel big match di giornata gli azzurri erano stati costretti a cedere nei minuti finali della partita contro la capolista guidata da Cantone. La squadra di Viola era passata in vantaggio ad inizio ripresa con Martello, ma dopo appena 5’ Renacco era riuscito a ristabilire la parità, e al 37’ Pavia firmava il gol vittoria.
Derby al cardiopalma per gli Under 16 regionali impegnati nel girone D di categoria. In casa del San Giacomo Chieri l’undici di Cocino va sotto 2-0 dopo 32’. Gli azzurri non mollano un centimetro e con la doppietta di Mosole e la rete di Barbero la ribaltano. Il San Giacomo non ci sta e con Meneghini trova il 3-3. Gara finita? Macché, Masante nel finale trova la rete del pirotecnico 3-4 che consente al Chieri di restare al comando del girone a pari punti con l’Acqui.
Gara tosta e combattuta per gli Under 15 di Mercuri, impegnati in casa del Derthona. Gli azzurri segnano già al 4’ con Mongelluzzi e la partita sembra in discesa. Ma i padroni di casa sono squadra vera e ribattono colpo su colpo. Nel finale Gallone firma il 2-0 dal dischetto mettendo il punto esclamativo alla dodicesima vittoria su altrettante gare disputate dai nostri Giovanissimi regionali.
Continua il testa a testa nel girone C degli Under 14 regionali tra i ragazzi di Marzullo e il Pozzomaina. Gli azzurri liquidano il Cit Turin 5-0 (a segno Mancini, Rihi, Lanzafame, Vitale e Castagna), mentre la squadra di Mirasola travolge il Real Torino. Chieri e Pozzomaina proseguono quindi in vetta alla classifica con 29 punti a testa e con due lunghezze di vantaggio sul terzo incomodo Derthona.
Tanti gol e bel gioco anche per i 2006 di Piras, capaci di realizzare 11 reti all’Acqui ma soprattutto di mettere in mostra costanti progressi sia a livello individuale che di collettivo.