Secondo week-end di settembre, è cominciato il campionato Juniores Nazionale, partono i campionati del Settore Giovanile, e finalmente dopo uno slittamento di due settimane parte la Serie D.
Costretti a giocare lontano da Chieri finché i lavori di rifacimento dello stadio “De Paoli” saranno completati, i ragazzi di mister Manzo porteranno il loro gioco in tournée per almeno un paio di mesi a partire da domenica (ore 15) dallo stadio “Righi” di Borgaro, che già lo scorso fine settimana ha ospitato l’impegno di Coppa Italia perso 1-3 contro il Casale.
Motivato al massimo per partire col piede giusto in campionato, il Chieri ospiterà la neopromossa Pro Dronero, protagonista nel 2017-2018 della doppietta Coppa Italia-campionato in Eccellenza. Avversario tutto da scoprire, il club cuneese, che affronta questa stagione con gran parte dell’organico dell’anno scorso, compresi diversi giocatori che già avevano fatto la Serie D nel 2013-2014. Proprio a quella stagione risalgono gli unici precedenti in Serie D col Chieri: entrambe le partite furono vinte dagli azzurri, 3-2 in casa e 1-2 in trasferta. Fra i volti nuovi arrivati in estate nella Pro Dronero spiccano l’esperto difensore Maglie, l’attaccante Spadafora, e l’ex chierese Riccardo Sarao.
Una curiosità: lo scorso 26 agosto la Pro Dronero ha già giocato al “Righi” il turno preliminare di Coppa Italia, battendo 1-2 i padroni di casa del Borgaro.
IL GIRONE A
Sette squadre piemontesi, sei liguri e cinque lombarde: si presenta così il girone A della Serie D, a cui il Chieri è iscritto per il decimo anno consecutivo. Girone che dopo una sola stagione torna a 18 squadre, e che soprattutto dopo due anni vede le squadre della Liguria tornare insieme a quelle del Piemonte.
Analizzando il girone nel dettaglio, si nota che più di metà della squadre sono nuove. Le conferme delle passata stagione sono soltanto otto: Chieri, Borgaro, Borgosesia, Bra, Casale, Arconatese, Folgore Caratese e Inveruno. Dal girone B arrivano due lombarde, il Lecco e il Milano City. Dal girone E arrivano invece le liguri Lavagnese, Ligorna, Unione Sanremo, Savona e Sestri Levante. Vanno infine aggiunte le neopromosse Pro Dronero, Stresa e Fezzanese, vincitrici dei rispettivi campionati di Eccellenza.
La prima giornata offre subito partite molto interessanti. Questo il programma completo: Chieri-Pro Dronero, Borgosesia-Arconatese, Bra-Ligorna, Casale-Sestri, Fezzanese-Stresa, Folgore Caratese-Milano City, Inveruno-Lecco, Lavagnese-Unione Sanremo e Savona-Borgaro.
LA GRANDE NOVITÀ DEL CALCIO FEMMINILE
Fra le tante novità del 2018-2019 in casa Chieri la più bella è la squadra di calcio a undici femminile. Allenate da Mimmo Barone e dal vice Massimo Piovano (che l’anno scorso ha guidato la squadra di calcio a cinque), le azzurrine erano inizialmente iscritte al campionato di Promozione, ma dopo che la LND ha unificato i campionati regionali si sono viste promosse in Eccellenza. Il campionato dovrebbe iniziare il 30 settembre. L’organico allestito dalla società è un bel mix di gioventù ed esperienza, determinazione e talento. Come capitano è stata scelta Noemi Frasson.